
10/09
17/09
FRANCO ARMINIO
PIERFRANCESCO "FRANKIE" CHILI
Venerdì 10 settembre
Ore 18.00
LETTERE A CHI NON C'ERA
(e a chi le leggerà)
con Franco Arminio e Massimo Manini
ARBORETUM DELLA FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA
Dopo il successo dell'evento realizzato l'anno scorso con il fisico Valerio Rossi Albertini, la Foresta Fossile di Dunarobba ospiterà venerdì 10 settembre alle ore 18,00 il poeta e scrittore Franco Arminio. A fare gli onori di casa, come ormai è diventata consuetudine, l'attore e regista Massimo Manini, presidente della Cooperativa che gestisce lo stesso geosito e Direttore Artistico di quell'Acquamadre/Nonfestival che collabora già da due anni con il progetto Umbria Green Festival.
Un sodalizio che va sempre più concretizzandosi, grazie anche a questa nuova formula di ospitalità, che permette ai due Festival di condividere obiettivi comuni e presentare così al pubblico un'idea di eventi indubbiamente originali come questo tra Franco Arminio e Massimo Manini, e una Foresta Fossile, che non fa solo da sfondo: è un luogo unico al mondo in cui gli artisti, gli scienziati e gli uomini di cultura possono ripensare ad una nuova vivibilità col pianeta.
A partire dal rapporto col terremoto, elemento col quale Arminio e Manini, daranno vita a questo evento: o meglio “i terremoti” e le scosse che smuovono non solo case e cose, ma soprattutto quelle certezze che destabilizzano le persone.
Ingresso all'Arboretum, 6 euro
INFO E PRENOTAZIONI
0744/940348
Sabato 17 settembre
Ore 18.00
UNA VITA IN CONTROPIEGA
incontro con il campione di superbike
Pierfrancesco "Frankie" Chili
ARBORETUM DELLA FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA
Cosa accomuna un campione di motociclismo come Pierfrancesco "Frankie" Chili, che dal mondo delle 125 passa direttamente alle 500 per gareggiare con campioni come Valentino Rossi, per poi scivolare nel punto più basso della propria carriera, e trovare la vera gloria nelle Superbike dominate da Sua Maestà Carl Fogarty, con un sito unico al mondo come la Foresta Fossile?
Apparentemente "niente", verrebbe da dire!
E invece il pilota "Frankie" e l'uomo Pierfrancesco Chili, hanno qualcosa che avvicina la loro storia all'essenza "spirituale" cui la Foresta Fossile richiama. Perché c'è qualcosa di atavico, di fantastico, di antico e misterioso nel termine "centauro", che tocca le corde più profonde della memoria umana.
Una memoria, quella del sito paleontologico, che in contrapposizione a quella di un palmares motociclistico si muove con una velocità molto più lenta di quella di un potente motore: e proprio perché ci raggiunge e ci sorpassa nonostante abbia i suoi 3 milioni di anni, un grande campione come "Frankie" può farci capire come "piegare" a cavallo della propria esistenza, per prendere bene le tante curve che la vita ci pone davanti.
Un'intervista inedita per un incontro “unico”.
Ingresso all'Arboretum, 6 euro
INFO E PRENOTAZIONI
0744/940348