02/09
04/09
05/09
Giovedì 2 settembre
Ore 9,00
PROJECT U
Progetto di formazione aziendale
Selvaggia Fagiolo e Staff Surgente
DUNAROBBA
All'interno di un Nonfestival dedicato al tema del “percorso”, un'intera mattinata dedicata alla presentazione di un progetto formativo rivolto alle aziende, ma nello stile e nella filosofia interdisciplinare di Surgente.
Calati in un ambiente straordinario e unico come il MOFF'art, Il Museo Open della Foresta Fossile i partecipanti avranno l'occasione di conoscere un nuovo modo di lavorare e collaborare insieme, per stimolare la creatività laterale mediante esercizi di mindfulness applicati alla “Teoria U” di Otto Scharmer.
Ai singoli partecipanti verrà così offerta la possibilità di conoscere questa offerta formativa che avvicina le tecniche relazionali, alla scienza e l'arte, ideata per allargare le proprie visioni e fornire nuovi strumenti di lavoro, a singoli e gruppi della piccola, media e grande impresa.
Il progetto sarà presentato lo stesso giorno con una conferenza stampa in apertura e un evento esperienziale dove sarà possibile lavorare in gruppo su un problema o una dinamica comune ai più.
Ai partecipanti, fino ad un numero di 15, verrà offerto il Coffee break e l'aperitivo di fine incontro.
INGRESSO GRATUITO
INFO e PRENOTAZIONI
0744 940348

Sabato 4 settembre/Domenica 5 settembre
Ore 10.00
YOGA, MEDITAZIONE
CAMPANE TIBETANE
Fiorella Sciamannini, Mauro Pacini, Adriano Grassi
SANTA RESTITUTA/TOSCOLANO
Due mattinate interamente dedicate al corpo, alla mente e all'energia dello spirito, pensate per due bellissimi borghi del nostro territorio: Santa Restituta sabato 4 e Toscolano domenica 5.
Tre ore consecutive da passare nella quiete della parte alta di Avigliano Umbro, dove la natura e il silenzio di questi luoghi, si conciliano con i momenti di raccoglimento che Acuamadre/Nonfestival vuole offrire.
Il programma, che pur offrendo diverse varianti sarà strutturato ogni giorno allo stesso modo, prevede il primo incontro con FIORELLA SCIAMANNINI,
insegnante EFOA e Cofondatrice Centro Olistico Spazio Atman di Terni. Con un'sperienza trentennale nell’insegnamento dello Yoga è operatrice di massaggio Shiatzu e Ayurvedico. Allieva dei maestri A. Van Lysebeth, Reuma Bat Choen e per il Qi Gong con il maestro cinese Li Xiao Ming, conduce corsi di formazione per insegnanti Yoga e operatori shiatzu. Lo Yoga è un’esperienza che coinvolge contemporaneamente corpo, mente e spirito e per questo è adatta a tutti. Dona a chi lo pratica armonia, flessibilità, forza e concentrazione.
La seconda ora invece, sarà con MAURO PACINI, psicologo, psicoterapeuta ad orientamento sistemico, psicobiologico e transpersonale. Gruppoanalista e psicodrammatista, conduce dal 1994 percorsi di crescita e autoconsapevolezza. Facilitatore di costellazioni familiari e sistemiche si è formato con L. Cancrini, A. GiannaKoulas, L.B. Gilot, Claudio Naranjo, J.C. Badard, G. Placet, M. Gasseau, B. Ulsamer. La meditazione è una pratica di grande efficacia per trovare la pace interiore e l’armonia corpo-mente-spirito. Consente inoltre attraverso la pratica di diventare consapevoli e di smettere di agire automaticamente. Aiuta a sviluppare la qualità del “Testimone“ che osserva semplicemente senza giudicare. La consapevolezza del meditante dà valore ad ogni cosa del mondo, niente risulta banale o insignificante ed é un ottimo antitodo allo stress e all'ansia.
La terza e ultima ora si trascorrerà con ADRIANO GRASSI un ricercatore dello Spirito e musicista allo stesso tempo, con una naturale propensione verso il ritmo e il suono che svolge in prevalenza all’interno del proprio spazio di lavoro con l'utilizzo di campane tibetane, gong e altri strumenti ancestrali. Le campane tibetane che verranno utilizzate in quest'occasione, sono degli strumenti molto antichi che, suonati per percussione o sfregamento, emettono potenti vibrazioni in grado di ripristinare l'equilibrio di ognuno. Le onde prodotte dal loro suono agiscono infatti in profondità a livello fisico, mentale, ed energetico. Il "massaggio sonoro", consiste nel poggiare fisicamente una campana o varie campane sul corpo. La vibrazione prodotta dal loro suono rappresenta un vero e proprio massaggio che scioglie delicatamente le tensioni dispensando un rilassamento diffuso.
Un'esperienza che va provata, così come l'intero programma in entrambi i giorni, che ricordiamo sono completamente gratuiti! Materassini, teli o stuoie di paglia, sono a carico dei partecipanti.
INGRESSO GRATUITO
INFO e PRENOTAZIONI
0744 940348