02/09
03/09
05/09
TALK UMBRE
DIVINE JAZZ COMEDY + FOOD&SOUNDSET
Giovedì 2 settembre
Ore 21,00
Talk UMBRE
Incontro con alcune imprenditrici umbre
Ospite
il Consigliere regionale Andrea Fora
Conduce
Selvaggia Fagiolo
CASTELLO DI SISMANO
Dopo la mattinata dedicata alla presentazione di un progetto formativo rivolto alle aziende, nello stile e nella filosofia di tipo interdisciplinare di Surgente, la serata è dedicata ad un incontro con alcune importanti imprenditrici umbre.
A presentare l'evento e moderare i vari interventi, sarà la Dottoressa Selvaggia Fagiolo, Co-Founder and COO presso The Assistant Academy, Founder presso Execstarpro e Presidente presso Umbria Business Group.
​
Un momento importante per ascoltare storie e vicende legate all'imprenditoria femminile e fare il punto della situazione, non solo dei singoli percorsi personali, ma soprattutto di una regione che non può non confrontarsi con questo importante aspetto dell'economia umbra.
​
In un "parterre de rois" tutto al femminile, un'unica presenza maschile: quella del Consigliere regionale Andrea Fora, promotore di una bozza di legge intitolata "Diffusione della cultura scientifica e tecnologica", che vede la Regione Umbra essere la prima in tutt'Italia.
​
​
INGRESSO GRATUITO
​
INFO e PRENOTAZIONI
0744 940348

Venerdì 3 settembre
Ore 20,00
DVINE JAZZ COMEDY
letture di canti danteschi
+
FOOD&SOUNDSET
Kermesse di fine estate
con alternanza di 5 DJ
ARBORETUM DUNAROBBA
Con il primo venerdì d'Agosto è cominciato l'avvicinamento graduale al programma di ACQUAMADRE/NONFESTIVAL la rassegna di eventi, incontri e spettacoli, che coinvolge tutto il territorio di Avigliano Umbro.
Come di consueto a partire dall'anno scorso, dopo l'ultima visita del venerdì pomeriggio alla Foresta Fossile, una serata all'insegna della cultura e del divertimento con l'evento DIVINE JAZZ COMEDY.
​
Ogni venerdì infatti, una lettura di un canto estratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri (vedi programma in locandina), interpretati ogni sera da un attore o attrice diversi all'interno dell'Arboretum del Centro di Paleontologia Vegetale di Dunarobba, con le suggestioni e le atmosfere musicali di Matteo Moroni e inframezzati da un brevissimo intervento tecnico-scientifico dello staff di Surgente.
​
Una formula spettacolare nuova, IN CHIAVE JAZZ, dove ognuno degli artisti e degli studiosi ospiti, ogni sera interagiranno sul tema del canto letto: come in una vera jam-sessions musicale.
​
E dopo lo spettacolo, la serata prosegue con FOOD&SOUNDSET, un evento a cielo aperto davanti ad un paesaggio straordinario, in cui mangiare e bere ascoltando le musiche di 5 diversi DJ: 1 per ogni venerdì.
​
Il costo della serata, comprendente la lettura/spettacolo di un Canto, il Djset e un piatto assortito di cibi del territorio con bevanda compresa, è di 12 euro!
Vini e birre artigianali del territorio, sono alla carta.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
INFO e PRENOTAZIONI
(numero persone e piatto carne o vegetariano)
ENTRO LE ORE 12.00 DEL VENERDÌ INTERESSATO
0744 940348
​